Le fucine da fabbro sono state utilizzate dai metalmeccanici per millenni. I fabbri usano una fucina per riscaldare e modellare il metallo. La fucina è rimasta simile nel design e nello scopo per migliaia di anni e la moderna fucina come la conosciamo funziona essenzialmente come quelle dei suoi predecessori. Qui spiegheremo come funziona ogni tipo di forgia, come costruire la tua forgia da fabbro e esattamente di cosa hai bisogno per iniziare a fare il fabbro a casa.
Cos’è una fucina da fabbro?
Una fucina da fabbro è un tipo di focolare che un fabbro usa per riscaldare e modellare i metalli in oggetti, strumenti e altro. Si tratta tipicamente di una vasca costituita da una fonte di calore e da un apporto di ossigeno per portare i metalli ad una temperatura in cui possono essere facilmente lavorati e modellati.
Come funziona una fucina?
La tradizionale fucina da fabbro utilizza una combinazione di fuoco, carburante e aria in movimento. Mentre la fucina è in funzione, il fabbro accende il combustibile solido all’interno del focolare. Una fonte di aria in movimento introduce ulteriore ossigeno nel fuoco. Tradizionalmente, questo sarebbe stato fatto con grandi soffietti. Le fucine moderne utilizzano i fan. L’ossigeno entra nella fucina attraverso l’ugello, che è un tubo sulla fucina. L’ossigeno aumenta la temperatura del fuoco e consente alla fucina di bruciare più caldo. Deve raggiungere una temperatura in cui diventa più facile modellare il metallo, o al punto in cui non si verifica più l’indurimento. È comune per le moderne fucine da interno utilizzare un camino e uno sfiato per filtrare il fumo dall’officina del fabbro. Un fabbro deve bilanciare continuamente il carburante e l’aria in una fucina tradizionale mentre stanno lavorando.
Qual è la differenza tra una fucina, una fornace e una fonderia?
Sebbene a volte questi termini siano usati in modo intercambiabile, ciascuno di essi svolge funzioni molto diverse quando si riscaldano i metalli. Una fonderia fonde i metalli in forni speciali per essere colati negli stampi. Una fucina è una fornace o un focolare in cui i metalli vengono riscaldati prima di dar loro la forma. L’atto di forgiare è riscaldare e martellare il metallo in una forma.
Come fare una fucina in casa
Molti fabbri e hobbisti costruiscono le proprie fucine in casa. Una fucina può raggiungere temperature abbastanza elevate per la saldatura della forgia, è poco costosa da costruire.
Tipi comuni di fucine
Ci sono tre tipi di fucine tra cui scegliere: a combustibile solido, a gas e a induzione elettrica. La forgia sopra è una delle forge meno costose e più semplici, ma i fabbricanti esperti possono costruire fucine più efficienti dal punto di vista energetico, più grandi e/o più potenti. Il tipo di fucina in cui scegli di lavorare dipenderà dal tuo spazio di lavoro, dal budget e dai progetti. Ogni fucina deve avere una qualche forma di focolare in cui il fabbro riscalda il metallo da forgiare.
Fucine a gas
Il vantaggio principale di una fucina a gas è la facilità d’uso, in particolare per un fabbro principiante poiché il fuoco prodotto è pulito, coerente e facilmente controllabile. Alcuni svantaggi dell’utilizzo di una fucina a gas sono che non può essere facilmente riformato per progetti di dimensioni diverse ed è difficile riscaldare una piccola parte di un progetto. Una fucina a gas è facile da costruire e i materiali sono facilmente disponibili. Puoi costruirne uno con una fiamma ossidrica a propano e una struttura in mattoni refrattari.
Fucine a induzione
Le fucine a induzione utilizzano una bobina di induzione per riscaldare il metallo, invece di essere alimentate da combustibile solido o gas. Il vantaggio dell’utilizzo di una fucina a induzione per il fabbro è che si tratta di un processo di riscaldamento efficiente dal punto di vista energetico e facilmente controllabile rispetto alla maggior parte degli altri mezzi di fusione dei metalli. Possono essere più costosi da configurare, a seconda dell’accesso all’alimentazione a casa. Gli alimentatori possono variare in frequenza da 50 Hz a 200 kHz, superando la tipica potenza elettrica domestica e potenzialmente richiedendo al fabbro di installare un nuovo interruttore automatico e/o trasformatore per adattarsi. Questo tipo di fucina può funzionare bene per progetti più piccoli e per fabbri con la corretta configurazione elettrica a casa.
Fucine a combustibile solido
Una fucina a carbone funzionerà bene se hai un negozio più grande e non prevedi di spostare la tua fucina dopo che è stata allestita. La fucina a carbone ha un focolare più grande e più aperto che ti dà più spazio e stabilità per pezzi più grandi o di forma più strana. Poiché una fucina a carbone non è chiusa come la maggior parte delle fucine a gas, può essere più facile trovare la posizione giusta per riscaldare il metallo. Il carbone è una fonte di calore preferibile perché brucia lentamente ed efficientemente, mentre il carbone brucia più caldo e più rapidamente. Alcuni fabbri preferiscono fabbricare il proprio carbone dal legno creando un falò caldo e bagnandolo con acqua. Una volta che questo si asciuga completamente, ti rimane il carbone perfetto per la fucina.