Nelle prossime settimane AutomaticBacklinks.com passerà dall’utilizzo di Google PageRank come metrica per determinare la qualità e il prezzo di un backlink all’utilizzo di mozRank di SEOmoz.
Perché stiamo abbandonando il PageRank
Per molto tempo è stato risaputo che il PageRank non è una metrica molto buona o affidabile per la qualità, anche Google è d’accordo.
Inoltre, il PageRank non è mai stato reso pubblicamente disponibile da Google tranne che nelle barre degli strumenti del browser, quindi per ottenere il PageRank di una determinata pagina dobbiamo fingere di essere una barra degli strumenti del browser e inviare una richiesta falsa a Google. Con la crescita dei backlink automatici, abbiamo inviato decine di migliaia di queste richieste su base giornaliera e Google ha rilevato rapidamente che non eravamo una normale barra degli strumenti del browser e ha bloccato i nostri server, anche se ne aggiungevamo sempre di più. Ultimamente sembra che Google abbia iniziato a rispondere a queste richieste con uno 0 invece del solito messaggio “#bloccato”, il che significa che abbiamo erroneamente contrassegnato le pagine come aventi un PageRank 0.
Un’ultima ragione per la modifica è che non ci piace inviare richieste a Google con l’URL di ogni pagina nel nostro sistema. Dà loro l’opportunità di rilevare la nostra rete e questo è un rischio che sentiamo di non poter più correre.
Perché abbiamo scelto mozRank
mozRank è una metrica abbastanza simile al PageRank in quanto è un punteggio da 0 a 10 su una scala logaritmica. Infatti i nostri test preliminari mostrano che mozRank e PageRank sembrano seguirsi abbastanza da vicino. Il numero viene calcolato utilizzando la metrica di 9.200.000.000 di collegamenti su 400.000.000 di pagine.
Inoltre, le persone intelligenti di SEOmoz hanno reso disponibile un’API che rende l’ottenimento del mozRank di una pagina un compito molto semplice, il che significa che finalmente abbiamo un metodo affidabile, accurato e aggiornato per determinare la qualità (e quindi il prezzo) di un collegamento a ritroso.